SUPPORTO COMPLETO

PER IL MASSIMO DELL'EFFICIENZA

Un aspetto più che mai essenziale da considerare nella stesura di un progetto di private label riguarda gli aspetti normativi che il prodotto finale deve rispettare, tanto nella fase di produzione quanto nella successiva commercializzazione.

Contestualmente alla definizione del vino, è infatti indispensabile determinare la denominazione sotto cui farlo ricadere: tale scelta non soltanto determina in parte le caratteristiche chimiche ed organolettiche che il vino dovrà rispettare, ma costituirà allo stesso tempo un ulteriore elemento chiave nella costruzione del progetto commerciale.

La prima, e forse già importante ragione che rende questa scelta un fattore cruciale risiede nella stessa logica che ispira la cosiddetta piramide delle denominazioni, la quale fa corrispondere il progressivo avvicinamento al vertice ad un incremento della qualità del prodotto. Tale correlazione rappresenta talvolta un fattore decisivo nell’orientamento dei consumi, generando al contempo precise aspettative non soltanto nei confronti del vino, ma anche del suo packaging e, soprattutto, del prezzo. L’immaginario stimolato da una denominazione, specie se di prestigio, può facilmente offrirsi come ulteriore, utilissimo strumento di promozione del tuo vino, facilitandone l’introduzione all’interno del mercato.

La nostra esperienza ci insegna tuttavia che è possibile intraprendere una strada altrettanto proficua anche invertendo la propria rotta verso la base di questa piramide, orientandosi verso denominazione meno altisonanti per mettere al centro della scena il vino nella sua più schietta essenza.

Tutto ciò dimostra come le possibilità di combinazione dei molteplici fattori che concorrono alla costruzione di una private label sono pressoché infinite, lasciando ampio spazio all’inventiva e, perché no, alla fantasia.

Tenute d’Italia si propone di accompagnare i propri clienti in questa entusiasmante avventura, mettendo a loro disposizione tutte le proprie risorse per dare vita a progetti commerciali unici, validi ed efficaci.

Ma non solo: la consulenza di Tenute d’Italia si è negli anni sempre più specializzata nella gestione logistica ed amministrativa del prodotto finito, per agevolare il cliente nell’adempimento di tutte le formalità burocratiche connesse alla commercializzazione del suo vino.

Altro in questa categoria: « PACKAGING BRANDBOOK »