IL VINO
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
ANIMA DEL TUO PROGETTO
La scelta del vino (o dei vini) su cui apporre la tua private label è il primo, se non il più importante passo nel processo di costruzione del tuo prodotto: vera anima del progetto, cioè attorno cui tutto ruota, proprio il vino è infatti la chiave che può determinare il tuo successo commerciale.
Ma qual è il vino giusto? La nostra esperienza ci ha insegnato che per rispondere a questa domanda non basta affidarsi alle statistiche, bensì serve avviare un approfondito studio dei gusti e delle tradizioni eno-gastronomiche del mercato cui ci si intende rivolgere. Si tratta in altre parole di inoltrarsi in un’indagine culturale volta non tanto ad indagare l’andamento del mercato, quando ad individuarne i fattori che lo determinano, in modo tale da trovarvi una collocazione tanto più rapida quanto efficace.
Una volta individuati i caratteri principali che dovrà possedere il vostro vino (bianco/rosso/rosato, fermo/spumante, secco/dolce, etc.) il processo di selezione si concretizza con la proposta, da parte dei nostri consulenti, di alcuni prodotti già in commercio che possano corrispondere, in tutto o in parte, alle necessità del nuovo progetto: in questo modo si riuscirà ad individuare un vera e propria base di partenza su cui avviare il successivo step di personalizzazione.
Tenute d’Italia è infatti in grado di offrire ai propri clienti la possibilità di adattare ogni vino alle loro specifiche necessità, sfruttando un’efficiente rete di collaborazione, costruita in anni di lavoro, con produttori accuratamente selezionati per qualità e competenza.
Tramite periodici prelievi dalle vasche di affinamento, gli enologi di Tenute d’Italia monitorano poi l’evoluzione del progetto dalla cantina alla bottiglia, garantendo al cliente la massima qualità chimica ed organolettica del prodotto finito.